Ciao a tutti
Sono passati un po’ di libri da quando vi ho proposto una lettura di genere fantascientifico. Quindi oggi ho deciso di rimediare alla mia mancanza e di proporvi un nuovo titolo. Piccolo e semplice da ricordare, che nasconde però una storia che divorerete.
“Cenere” di Elisa Emiliani sarà disponibile dal 21 gennaio per Zona42. “Una storia di amicizia e resistenza”, di tre ragazze alla ricerca di una scappatoia che le salvi. Ash, la Reba e Anna sono le voci di chi nell’amicizia pone tutta la sua fiducia, nella resistenza uno scopo per andare avanti, per sentirsi invincibili. Date uno sguardo alla trama e poi ditemi se non vi incuriosisce.
Quindi le cose eroiche bisognava farle prima. Prima che quell’incrostazione di attaccamento alla vita ti si appiccicasse addosso. Prima di avere delle responsabilità, o qualcuno da perdere. Ma prima o poi, lo sapeva, sarebbe tornata a galla e quei pensieri non sarebbero più stati suoi. Quel liquido nero si sarebbe ritirato lasciandola nuda nella sua mente. Una ragazzina. Senza madre e con un marchio sulla mano. Allegria.
A presto, Franci!
- ••○••●
Cenere
di Elisa Emiliani
Editore: Zona42
Data d’uscita: 21 gennaio
Cosa puoi fare se vivi in provincia, il regime corporatista incombe e cucinare cristalli o stordirsi di alcool non è più sufficiente?
Ash, la Reba e Anna se lo chiedono spesso e inventano il Gioco. Una scappatoia, una strategia di sopravvivenza e l’unica possibilità che hanno per dare un senso a giornate di ordinaria disperazione.
Nel frattempo intorno a loro tutto si fa più oscuro: la morte della Gramigna, un prete scomparso, un marchio a identificare chi non vuole o non può allinearsi al pensiero dominante.Cenere è il racconto dell’estate in cui tre ragazze decidono di riprendere il controllo della propria esistenza: Ash alle prese con un padre sempre più distante, la Reba a cui servirebbero gambe funzionanti, Anna, alla ricerca del suo amore perduto.
La voce potente e appassionata di Elisa Emilani racconta una storia di amicizia e resistenza. Di quelle amicizie che a sedici anni ti riempiono le giornate, e che insieme alla rivoluzione sono tutto quello che serve quando sei giovane e ti senti immortale.
- ••○••●
__ L’autrice
Elisa Emiliani, faentina, classe 1986. Cresciuta a pane e fantascienza, ha presentato una tesi in Filosofia Semiotica dal titolo Problematiche filosofiche nella narrativa fantascientifica(analisi di Scorrete lacrime, disse il poliziotto di Philip K. Dick) che ha suscitato più sdegno che entusiasmo in commissione di laurea. Ha deciso di non intraprendere la carriera accademica e si è trasferita in Inghilterra, poi in un paesino sperduto della Galizia dove è nata l’idea di Cenere.
Nel frattempo ha scritto racconti per Fantasy magazine, Effemme e Speechless magazine, ha curato la rubrica Problemi d’identità seriale per la rivista Inkroci ed esplorato ambientazioni distopiche sul blog Philomela997.
Nel 2017 ha frequentato la Bottega di Narrazione di Giulio Mozzi dedicandosi a nuove sperimentazioni narrative.
È recentemente tornata nella Romagna faentina dove gestisce progetti di mobilità giovanile internazionale e scrive storie di incubi che filtrano in mondi quasi reali.
Ha un sito web: elisaemiliani.it
- ••○••●
Acquista il libro qui sotto (Link affiliazione amazon)
- ••○••●
Grazie Francesca! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su philomela997e ha commentato:
Grazie Francesca! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Francesca di ospitare il mio libro 🙂
Buone letture!
"Mi piace""Mi piace"
Per così poco ❤️ Buone letture anche a te!
"Mi piace""Mi piace"